La BLUECOOP SOCIETA’ COOPERATIVA ritiene di grande importanza l’aspetto sociale dell’attività dell’impresa e le responsabilità che ne derivano.
La BLUECOOP SOCIETA’ COOPERATIVA con il presente documento, intende dichiarare la propria Politica / Impegno aziendale in materia di responsabilità sociale e di condizioni lavorative.
La presente politica è ispirata ai valori etici della BLUECOOP SOCIETA’ COOPERATIVA, che ha deciso volontariamente di conformarsi ai principi della norma internazionale SA8000:2014 e ad agli obblighi ad essa correlati, riconoscendo gli impegni nei confronti di tutte le parti interessate che operano all’interno e all’esterno dell’Organizzazione. La Direzione si impegna ad assicurare che tutta l’Organizzazione:
Rispetti i principi degli strumenti internazionali di seguito elencati e Loro Interpretazione:
Si impegni ad essere conforme con le leggi nazionali, le altre leggi applicabili e gli altri requisiti sottoscritti;
Si adegui a tutti i requisiti dello Standard SA8000 impegnandosi in particolare:
Disponga e possa liberamente comunicare con un rappresentante del senior management, responsabile di assicurare un ambiente di lavoro sicuro e salubre per tutto il personale e di applicare i requisiti di salute e sicurezza previsti dello Standard SA8000 e dalle norme e regolamenti vigenti in materia;
Disponga e possa liberamente comunicare con un rappresentante per i lavoratori, per facilitare la comunicazione con il rappresentante della direzione e con il senior management su tematiche relative a SA8000;
Disponga di un Sociale Performance Team per applicare tutti gli elementi di SA8000;
Si impegni, attraverso il lavoro di tecnici interni a valutare periodicamente il proprio impegno in termini di requisiti etici e in considerazione dei cambiamenti nella legislazione, a pianificare e poi a svolgere le attività necessarie per migliorare continuamente le prestazioni aziendali in termini di Responsabilità Etica e Sociale;
Disponga di un Sistema di Gestione della Responsabilità Etica e Sociale che includa e non si limiti a: definire ruoli, responsabilità e autorità, promuovere programmi di formazione del personale di nuova assunzione o riassegnazione, e programmi di sensibilizzazione ai temi etici. Un sistema di gestione, che sia semplice ed efficace, ed anche documentato, implementato, aggiornato costantemente, comunicato ed accessibile a tutto il personale, amministratori, dirigenti, funzionari, supervisori;
Dia sviluppo, compatibilmente con le risorse a disposizione, a tutti i mezzi di comunicazione sia interna che esterna, per promuovere lo spirito di gruppo e di appartenenza all’organizzazione, favorire la condivisione dello standard etico aziendale e riducendo eventuali incomprensioni e conflittualità fra gli stakeholder: (clienti, fornitori, subfornitori, lavoratori, mass-media, enti pubblici, parti sociali;
Rilevi l’adesione ai principi etici anche da parte dei fornitori e faccia un ragionevole sforzo per assicurare che i principi della norma siano stati compresi e rispettati anche nella loro sfera di influenza.
La BLUECOOP SOCIETA’ COOPERATIVA ritiene che tutto ciò possa contribuire in maniera decisiva a migliorare le condizioni generali di gestione e di valorizzazione del patrimonio umano e, a tale scopo, si impegna a far pervenire a tutte le parti interessate (dipendenti, fornitori, clienti, opinione pubblica, sindacati, autorità pubbliche) un forte messaggio volto alla conoscenza, al rispetto e all’applicazione dei requisiti previsti dalla norma SA8000:2014. Inoltre la BLUECOOP SOCIETA’ COOPERATIVA si impegna a riesaminare regolarmente la propria politica al fine di un miglioramento continuo, prendendo in considerazione i cambiamenti nella legislazione, i requisiti del proprio codice di condotta e ogni altro requisito aziendale. Il presente documento è stato scritto, per consentire a tutti di conoscere, condividere e rispettare gli impegni presi dalla Direzione e pertanto sarà esposto, con lo Standard SA8000, in modo chiaro e visibile, in forma appropriata e comprensibile, nel luogo di lavoro, negli alloggi e nelle altre strutture messe a disposizione dall'organizzazione, indipendentemente dal fatto che tali locali siano di proprietà, affittati, dati in appalto o di proprietà del fornitore di servizi.
Eventuali segnalazioni e/o reclami potranno essere inoltrati a: In prima istanza alla direzione della BLUECOOP all'indirizzo email: albaantonio@bluecoopristorazione.com e in seconda istanza ai seguenti indirizzi:
RINA via Corsica, 12 16126 Genova info@rina.org
SAAS 220 East 23rd Street - New York, NY 10010 Ph: 212-684-1414 f 212-684-1515 saas@saasaccreditation.org
SAI – Social Accountability International 15 West 44 th street - New York NY 10036 Ph: 212-684-1414 f 212-684-1515 info@sa-intl.org
Inoltre si fa presente che sul sito aziendale è presente il modulo “Segnalazioni e reclami” (Scaricalo cliccando qui)
Agrigento, 15.11.2022
La Direzione